Il mercato italiano dell'Industria 4.0 nel 2020 ha raggiunto un valore di 4,1 miliardi di euro.
La Fabbrica 4.0 è e sarà sempre più protagonista del panorama industriale italiano.
Una realtà data driven: le sue strategie si poggeranno infatti sull’analisi dei Big data, ossia di tutte quelle informazioni presenti in azienda, acquisite dall’esterno così come dagli impianti produttivi mediante reti capillari e sempre più efficienti.
Ma come fare il salto di qualità e reimpostare i propri modelli di business?
Scarica questo White Paper per approfondire i 10 trend tecnologici che caratterizzano una Smart Factory.
In particolare, approfondirai:
- una dettagliata panoramica del mercato inerente a prodotti e servizi per la Fabbrica 4.0;
- quali sono i software indispensabili per la transizione verso la digitalizzazione;
- perché affidarsi a un partner tecnologico e, in particolare, optare per una organizzazione che ha creato apposite business unit per ottimizzare ciascun aspetto che concorre alla creazione della fabbrica del futuro.
Valuta a che punto è la tua azienda nel percorso per diventare una Fabbrica 4.0, clicca qui.
Buona lettura
