Smart Manufacturing:
processi intelligenti dalla pianificazione al post-vendita
SCARICA L’INFOGRAFICA
Scopri come funziona il nuovo paradigma della produzione e quali benefici apporta
Secondo Rockwell Automation, il 77% delle aziende manifatturiere italiane individua il passaggio dal modello di produzione classico a quello dello smart manufacturing come il fattore chiave per il successo.
E in effetti, la digitalizzazione dei processi produttivi sta rivoluzionando il settore: sistemi di Industrial Internet of Things, software integrati di gestione produzione e soluzioni di automazione garantiscono un miglior impiego delle risorse e una qualità maggiore del prodotto finito.
Niente di più concreto, insomma.
Ma come funziona questo nuovo modello? Per ogni fase del ciclo produttivo, dal piano strategico al post-vendita, passando per la produzione vera e propria, ci sono strumenti ad hoc e strategie in grado di efficientare concretamente i processi.
Li abbiamo analizzati nella nostra infografica, qui puoi approfondire:
- quali criticità risolve lo smart manufacturing;
- quali sono i key drivers di processo;
- come mettere a terra le logiche del nuovo modello.
Abbraccia la rivoluzione per rendere più competitiva la tua impresa.
Compila il Form e scarica subito l’infografica.
